Ci sono persone che si distinguono per il loro coraggio: affrontano la vita di petto, non temono né gli ostacoli né l’ignoto più misterioso, sanno cavarsela anche nelle situazioni più complicate. Certamente essere individui coraggiosi equivale ad essere persone potenzialmente più portate al successo. Ciò non significa che raggiungeranno ogni traguardo, ma non avranno paura di correre dei rischi per inseguire i loro sogni e la loro tenacia li aiuterà a non mollare a metà strada.

Ma esattamente cos’è il coraggio? Come tutte le attitudini, possiamo trovargli una definizione accettabile per tutti, a livello teorico, ma nella messa in pratica ognuno mostra questa qualità in modo diverso. La forma più nota e immediata di coraggio è sicuramente la capacità di affrontare pericoli letali senza timore per la propria incolumità. Ma esistono altri tipi di questa attitudine.

Ad esempio, un individuo che ogni giorno decide di fare la scelta “giusta” invece che quella facile, lo definiresti coraggioso? Prova a considerare un semplice commerciante che non si piega alla mafia, o a un operaio di un’industria bellica che si licenzia per non essere complice. Non sono forse anche questi esempi di coraggio? Poi potremmo anche immaginare situazioni più personali ed emotive: dichiarare i propri sentimenti ed essere sincero richiede sicuramente coraggio. Dire quello che pensi ti potrebbe mettere in seria difficoltà, tra reazioni indesiderate e segreti non mantenuti, però sicuramente ti rende una persona coraggiosa agli occhi di tutti. Quindi esistono tantissimi tipi di coraggio, ma cosa hanno in comune?

Una delle poche caratteristiche che possiamo individuare con certezza è l’interiorità: il coraggio è qualcosa di personale e legato indissolubilmente al proprio carattere. Un’altra caratteristica di questa attitudine è relativa al timore: gli individui coraggiosi provano paura ma riescono ad affrontarla per fare la scelta giusta o per raggiungere i loro obbiettivi.

Infine, possiamo dire con certezza che il coraggio è soggettivo: ci sono culture che notano il coraggio dei guerrieri e altre che apprezzano quello dei dissidenti politici, perciò è anche in parte frutto della nostra educazione. C’è una domanda che sorge spontanea, si può allenare e sviluppare il coraggio? Come si fa?

Sviluppare il coraggio per compiere le scelte giuste

Sì, il coraggio si può allenare. Essere coraggiosi è uno stato mentale e come tale, si può acquisire. Avere coraggio significa imparare ad affrontare e gestire le proprie paure, perciò può farlo anche tu. Un buon modo per allenarsi al coraggio è quello di iniziare a prendere scelte audaci. Desideri dire qualcosa a qualcuno? Fallo. Trova i dovuti modi ovviamente. Ti piacerebbe intraprendere un’esperienza avventurosa? Bene, imbarcatici. Certo, fai attenzione a non correre rischi gravi e preparati a ogni evenienza. Quando stai per affrontare un ostacolo o hai paura di qualche evento, non domandarti continuamente cosa potrebbe andare storto, ma cerca di focalizzarti sugli aspetti positivi che potrebbero verificarsi. Avere uno sguardo positivo verso il mondo aiuta a prendere decisioni coraggiose. Cerca anche di coltivare la fiducia in te stesso e la tua autostima: essere fiero di ciò che sei e considerarti una persona di valore ti avvicinerà al successo.

Seguici su Facebook

Con il tempo e l’impegno, il coraggio diventerà una parte imprescindibile del tuo carattere: a forza di compiere scelte audaci e affrontando sempre le tue paure, inizierai a adottare il coraggio come un comportamento automatico. Cerca però di non diventare impulsivo, arrogante e irresponsabile. Valuta i rischi e gli effetti delle tue azioni, chiedi aiuto a chi ti circonda se ne hai bisogno, fatti confortare dagli amici quando serve e non disprezzare chi non mostra il tuo medesimo coraggio e la tua intraprendenza. Il coraggio è la base della gentilezza, ricordalo sempre.

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: Allenati ad essere una persona moralmente integra e coraggiosa

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli