“Dietro ogni risultato c’è un monomaniaco che ha compiuto la sua missione”
Peter Drucker

Avere un obiettivo primario e trasformativo ti consente di focalizzare l’attenzione durante tutta la giornata. Inoltre, quando si ha uno scopo primario ben definito a cui pensare, di cui parlare e verso cui tendere costantemente, il mondo esteriore tenderà a rifletterlo, proprio come l’immagine di uno specchio.

Avere uno scopo primario e trasformativo attiva il subconscio a tuo vantaggio. Qualsiasi pensiero, progetto e traguardo definito con chiarezza a livello cosciente inizierà subito a materializzarsi nella realtà a opera del subconscio.

Il sistema reticolare di attivazione (SRA)

Ciascuno di noi è dotato, a livello cerebrale, di un organo speciale chiamato formazione reticolare. Questa piccola parte del cervello, dalla forma simile a un dito, funziona un po’ come un centralino telefonico di un vasto complesso direzionale. Proprio come tutte le chiamate arrivano al centralino prima di essere inoltrate al destinatario corretto, così tutte le informazioni che arrivano ai sensi vengono indirizzate dalla formazione reticolare alla parte appropriata del cervello e della coscienza.

Nella formazione reticolare c’è il sistema reticolare di attivazione (SRA).
Quando questo riceve la comunicazione relativa a un obiettivo, la formazione reticolare ti rende estremamente vigile e attento nei confronti delle persone, delle informazioni e delle opportunità nell’ambiente circostante che potrebbero aiutarti a raggiungerlo.

Immagina, ad esempio, di aver deciso di volere una BMW sportiva e nera. Te lo poni come obiettivo e lo metti per iscritto. Inizi, quindi, a pensare e visualizzare una BMW sportiva e nera. In questo modo, trasmetti alla formazione reticolare il messaggio che per te in questo momento è importante possedere una BMW nera. E così l’immagine di una BMW si fa strada fino a raggiungere lo schermo del tuo radar mentale.

Da quel momento in avanti, inizierai a notare BMW sportive e nere ovunque vai. Le vedrai sfrecciare e girare l’angolo ovunque. Le vedrai parcheggiate ed esposte nelle concessionarie. Ovunque andrai, il mondo ti sembrerà pieno di BMW nere e sportive.

Questo vale per ogni cosa tu decida di volere. Se decidi di acquistare una moto, inizierai a vedere moto ovunque. Se decidi di fare un viaggio alle Canarie, inizierai a notare poster, pubblicità, post sui social e documentari televisivi con informazioni riguardanti le vacanze alle Canarie.

Comunicare alla formazione reticolare l’interesse per un determinato obiettivo fa sì che il sistema reticolare di attivazione ti renda particolarmente attento a ogni eventualità per concretizzarlo.

Il tuo obiettivo primario e trasformativo

Il tuo obiettivo primario è il traguardo che conta di più per te in questo momento. Di solito si tratta di quell’unico obiettivo che, più di tutti, ti consentirebbe di realizzarne tanti altri e trasformerebbe drasticamente la tua vita, rendendoti la persona che vuoi diventare.

Seguici su Facebook

Questo obiettivo così importante deve avere le seguenti caratteristiche:

  1. Deve essere qualcosa che desideri in prima persona. Il desiderio di raggiungerlo deve essere talmente intenso che la sola idea di realizzarlo ti rende elettrizzato e felice.
  2. Deve essere chiaro e specifico. Devi essere in grado di definirlo a parole. Devi riuscire a scriverlo con tale chiarezza che anche un bambino potrebbe leggerlo e capire esattamente cosa desideri.
  3. Deve essere misurabile e quantificabile. Non dire: “Voglio fare una montagna di soldi”. Ma dici: “Guadagno 100.000 euro all’anno entro il……(una data specifica).”
  4. Deve essere credibile e realizzabile. Il tuo obiettivo primario non può essere troppo ambizioso o assurdo da risultare del tutto irrealizzabile.
  5. Il tuo obiettivo primario dovrebbe avere una ragionevole probabilità di successo, intorno al 50%, almeno all’inizio. Se fino ad ora non hai mai raggiunto traguardi importanti, ponitene uno che abbia una probabilità di successo dell’80-90%. Non complicarti la vita almeno all’inizio.In futuro, potrai prefiggerti obiettivi ambiziosi con scarse probabilità di successo e sarai comunque motivato a fare tutto per raggiungerli. Ma, all’inizio, poniti traguardi credibili e raggiungibili che abbiano buone probabilità di riuscita, così da essere certo, da subito, che avrai successo.
  6. Il tuo obiettivo primario deve essere in armonia con tutti gli altri tuoi obiettivi. I tuoi obiettivi principali devono essere in sintonia con quelli minori e coerenti con i tuoi valori.

Vuoi conoscere, imparare e padroneggiare la Scienza degli Obiettivi?
Scarica GRATIS la Guida alla definizione degli obiettivi.

Scarica la Guida alla Definizione degli Obiettivi


Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

……………………………………..

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

Articolo precedentemente pubblicato su marcomignogna.it

Marco Mignogna
Canfield Certified Trainer & Founder della Scienza del Successo
Seguilo su Facebook

https://marcomignogna.it
Ti piacciono gli articoli di Marco Mignogna? Seguilo sui Social!

Comments to: Avere un obiettivo primario è fondamentale per il successo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli