Anche a te nel corso della tua vita sarà capitato di soffrire ferite profonde e invisibili radicate nel tuo animo. Potrebbe essere stato un problema vissuto durante l’infanzia che ti ha segnato per il resto della vita. Le ferite emotive, infatti, dopo che si sono radicate nel nostro animo, diventano determinanti per la qualità della nostra vita adulta.
Il rifiuto è una delle ferite emotive più gravi e complicate da gestire. Chi sperimenta la sensazione del rifiuto si sentirà ferito nel profondo dell’animo e userà questa ferita per interpretare tutta la realtà circostante: se hai sofferto un rifiuto, corri il rischio di rivivere quella sensazione anche quando non dovresti.
Cos’è il rifiuto
Cercando il termine “rifiutare” sul dizionario scopriamo che significa opporsi o disprezzare, ovvero un atteggiamento traducibile con il semplice “non volere” qualcuno o qualcosa. Spesso la prima esperienza di rifiuto si verifica da bambini: potrebbe essere che i tuoi genitori abbiano dimostrato disprezzo nei tuoi confronti oppure potresti essere tu ad avere interpretato i loro comportamenti in questo senso.
Normalmente il bambino che si sente rifiutato svaluta sé stesso per mitigare questa ferita straziante. Un’altra delle possibili prime reazioni che mettiamo in atto per sopravvivere alla sensazione di rifiuto è il tentativo di fuga: il bambino rifiutato svilupperà una personalità sfuggente e cercherà rifugio in mondi immaginari.
Non si tratta per forza di un vero rifiuto da parte dei genitori, anche nel caso di genitori iperprotettivi, il bambino potrebbe sviluppare gli stessi sintomi del rifiuto: a causa della protezione eccessiva che gli viene imposta, si sentirà incapace di cavarsela da solo e non si sentirà accettato per quello che è.
Le emozioni che proviamo durante l’infanzia sono determinanti nella formazione della nostra personalità. Quindi da un bambino che si sente rifiutato, nascerà un adulto con la tendenza a sottovalutarsi e a cercare sempre la perfezione. In questi casi l’adulto sarà costantemente alla ricerca dell’approvazione e del riconoscimento da parte degli altri. Ovviamente ottenere questo riconoscimento è sempre molto difficile.
Genesi di una personalità
Le ferite emotive più profonde si generano a causa del confronto con il genitore dello stesso sesso. Questa malsana forma di confronto perdura nel tempo e anche da adulto chi si è sentito rifiutato da bambino sarà molto sensibile ai giudizi di quel genitore.
Una caratteristica delle persone che hanno sofferto una ferita emotiva come il rifiuto, è la difficoltà nell’essere circondati da altra gente. Chi ha sperimentato il rifiuto svilupperà una personalità piuttosto solitaria per non correre il rischio di essere disprezzato.
Quando queste persone sono costrette a condividere esperienze con un gruppo, cercheranno di aprire bocca il meno possibile e, quando lo faranno, gli costerà un enorme sforzo.
L’esperienza più paradossale che consegue al rifiuto è l’ambivalenza che caratterizza queste persone: se vengono elogiate non ci credono o arrivano addirittura ad auto sabotarsi, mentre quando vengono escluse avvertono nuovamente quella sensazione di rifiuto.
Superare il rifiuto
Le ferite emotive di questo genere sono molto difficili da risanare e chi le ha vissute potrebbe trasformarsi lentamente in una persona rancorosa, a causa di quella profonda sofferenza. Per sanare la ferita dovuta al rifiuto devi prestare particolare attenzione alla tua autostima: riconosci il tuo valore e la tua importanza disinteressandosi dell’approvazione altrui. Devi accettare la tua ferita come parte di te, senza negarla. Una volta che l’avrai accettata riuscirai anche a perdonare chi te l’ha inferta, liberandoti per sempre dal tuo passato. Infine, è importante prenderti cura di te stessa: Sei il centro del tuo universo e devi dare priorità ai tuoi desideri. Non possiamo cancellare quello che è stato, però possiamo cambiare il nostro futuro per diventare persone migliori.
Articolo precedentemente pubblicato su Apri la Mente
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
Iscriviti alla Newsletter del Successo
Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.
No Comments
Leave a comment Cancel