Nei nostri detti comuni, gli animali che ci circondano vengono spesso utilizzati per esprimere qualcosa di più. Che sia un simbolo, una lezione da imparare o semplicemente un tratto che li accomuna a noi, gli animali sono più simili agli esseri umani di quello che pensiamo.
Prendi la formica, a vederla sembra lontana anni luce dall’uomo. Piccola, silenziosa, va avanti nella sua vita senza disturbare, senza chiedere niente a nessuno. Un progredire perenne, in fila, verso una meta che spesso a noi sembra invisibile.
Una vita fragile, quella della formica. Sarà capitato a tutti, da bambini, di provare a schiacciarne una con un dito: in un secondo, fine della corsa per quell’esserino. In un attimo, tutto il lavoro e la fatica della laboriosa e forzuta formica cessava di esistere sotto le dita di un bimbo inconsapevole.
Fragile, e proprio per questo, bellissima e irripetibile.
La filosofia della formica
Non che la vita degli esseri umani sia tanto migliore, o più sicura. Anche noi non sappiamo cosa ci aspetta dietro l’angolo, dove ci porterà quella strada, se esiste un arrivo o se stiamo correndo a vuoto.
Per non andare avanti a tentoni, abbiamo bisogno di esempi da seguire, anche dei più piccoli. Ad esempio, possiamo seguire la filosofia della formica. Il detto recita “segui la formica se vuoi vivere senza fatica”, ovvero: datti da fare sempre se vuoi affrontare i momenti difficili senza grossi affanni.
Il detto è sicuramente debitore nei confronti della favola di Esopo, nella quale la cicala passava l’estate a cantare, mentre la formica accantonava scorte per l’inverno. Ma soprattutto, risponde a quelle che sono le caratteristiche che rendono la formica un animale eccezionale da cui prendere spunto per la nostra vita quotidiana.
Un animale dalla forza incredibile, capace di organizzare il lavoro di gruppo ma sempre nel rispetto della creatività e dell’iniziativa del singolo.
Impara a pensare in grande
La formica è un animale laborioso, che non smette mai di pensare al futuro: accumula il cibo per l’inverno, anche quando sembra che ce ne sia abbastanza, quando potrebbe fermarsi e lasciare lavorare gli altri.
È un esserino piccolo che pensa in grande: se incontra un ostacolo, non si dà mai per vinta, continua a provarci fino a che non trova una soluzione.
Perché non esiste ostacolo troppo grande per una formica, che forse non ha cognizione dei suoi limiti, e quindi non se ne pone. A differenza nostra, vive priva di memoria consistente, priva di ansie: priva di quei “sì, ma se poi qualcosa va storto?”. Costruisce, marcia, si impegna, a prescindere da tutto.
Ecco, la sana incoscienza della formica, l’idea che non esistano avversità che ti possano fermare, è un insegnamento da tenere bene a mente. Soprattutto se abbinato al sano pragmatismo che questi piccoli animali ci insegnano.
Cosa puoi imparare dalla formica
Se imparerai a perseguire i tuoi obiettivi sempre e comunque, anche quando sembra impossibile raggiungerli, o semplicemente ti viene da pensare che potresti farlo un altro giorno, o aspettare che arrivi qualcuno a spianarti la strada, allora potrai dire di avere appreso bene la lezione della formica, ma soprattutto ti accorgerai di essere una persona migliore.
Lavora sul tuo modo di vedere la vita: non accontentarti mai di quello che hai fatto, cerca di migliorare sempre.
E anche quando l’inverno si farà particolarmente duro, quando sembrerà che non debba mai arrivare la primavera, fai come la formica: pensa a quanto di buono ha saputo fare, a come te la sei cavata bene e continua a pensare che la primavera arriverà. Perché alla fine, per la formica, la primavera arriva sempre.
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
Iscriviti alla Newsletter del Successo
Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.
No Comments
Leave a comment Cancel