Siamo tutti immersi in una società frenetica caratterizzata da ritmi stressanti e pressioni di ogni genere, in questo marasma è difficile riuscire ad essere sempre produttivi e performanti. Certo, devi ricordarti che ogni tanto è importante staccare la spina e rilassarsi, ma quando decidi di dedicare del tempo a dei progetti a cui tieni, è essenziale farlo in modo consapevole e produttivo. Se provi a pensare a come si svolgono le tue giornate e a come porti a termine alcuni compiti, ti accorgerai che spesso il tempo ti sfugge di mano, guardandoti indietro non ti accorgi nemmeno che fine abbiano fatto quei minuti preziosi.

Questo succede perché a volte iniziamo un progetto ma siamo distratti mentre lo portiamo avanti e perciò, da un’ora effettiva di impegno, riusciamo a ricavare solamente dieci minuti di produttività reale. Riuscire a trasformare questi dieci minuti in un’ora completa è essenziale per risparmiare tempo e ottenere risultati migliori. Eccoti qualche consiglio per essere più produttivo. 

Scrivi, pianifica e stabilisci step intermedi 

Quando stai per iniziare un progetto, la pianificazione iniziale è fondamentale per evitare di sprecare tempo in attività irrilevanti o inutili per il progetto stesso. La cosa migliore da fare è prendere un foglio bianco e una penna e iniziare a scrivere tutto ciò che riguarda questa attività. Parti delle motivazioni che ti hanno spinto a intraprendere questo progetto: perché lo fa il? Cosa ti porterà? Riuscire a rispondere ti farà capire su quali motivazioni focalizzarti quando ti troverai in difficoltà. Poi stabilisci un programma: tempo da dedicare, giorni della settimana, competenze da acquisire, eventuali investimenti da fare e così via.

Quando avrai ben chiaro tutto il necessario per svolgere adeguatamente il tuo progetto potrai passare all’individuazione di alcuni obiettivi a breve, medio e lungo termine. Probabilmente l’obiettivo a lungo termine lo hai già scritto quando ti sei domandato come mai vuoi iniziare quel progetto, perciò adesso è importante concentrarsi sugli step intermedi che ti porteranno al traguardo finale. Facendo l’esempio di uno strumento musicale, l’obiettivo potrebbe essere quello di imparare a suonarlo in autonomia mentre gli step intermedi potrebbero essere rappresentati da alcune canzoncine sempre più difficili da suonare. 

Evita il multitasking e completa le attività che inizi 

Mentre dai vita a un progetto potresti essere tentato dalla voglia di portarne avanti più parti contemporaneamente, ma potrebbe essere un grave errore. L’essere umano non è fatto per essere multitasking, quest’ultima è una capacità dei computer e della tecnologia. Quando avrai scompattato il tuo obiettivo in piccoli step intermedi non portarli avanti tutti insieme altrimenti farai solo della gran confusione.

Imponiti la regola di portare a termine l’attività che hai iniziato senza prima iniziarne un’altra. Sempre parlando di uno strumento musicale, se ancora non hai finito di imparare la scala di Do maggiore, non dovresti passare a studiare quella di Re maggiore. Termina quello che hai iniziato e solo successivamente passa allo step appena dopo.

Seguici su Facebook

Dedica il tempo migliore agli impegni peggiori 

Può sembrare un paradosso ma ci sono dei momenti della giornata in cui siamo più produttivi. Identifica quali sono i tuoi e cerca di utilizzare questi spazi di tempo per portare a termine i compiti più impegnativi: essendo mentalmente particolarmente attivo, riuscirai a svolgere agevolmente anche gli impegni più ingrati.

Al contrario, cerca di mantenere le attività che ti riescono particolarmente bene o che ti piace fare per quei momenti della giornata in cui sei più demotivato e meno efficiente. In questo modo riuscirai a stabilire un equilibrio utile e performante. Inoltre, vedrai che piano piano ti abituerai a portare a termine gli obiettivi più impegnativi in modo più sciolto e rilassante. 

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: Ecco i migliori trucchi per aumentare la tua produttività

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli