Sono stati pubblicati centinaia di libri e articoli sulla definizione degli obiettivi. Il comune denominatore è sempre incentrato sul rapporto tra obiettivo, piano e sogno. Avrai sicuramente sentito la famosa definizione: “Un obiettivo è un sogno con un piano”.

In questo articolo abbiamo raccolto gli elementi principali che definiscono e comprendono il sogno, l’obiettivo e il processo di realizzazione.

  1. Pensare. Li idee si manifestano nella tua mente. Scrivile. Non fare mai affidamento alla memoria. Usa un diario, un app sul tuo smartphone, un block-note o un semplice pezzo di carta.
  2. Sognare. I pensieri permettono alla tua mente di vagare fino al desiderio, alla possibilità, al “e se…” e al “perché non…”. È bello sognare ad occhi aperti. Ma non confondere mai il fantasticare con l’avere idee assurde come vincere la lotteria.
  3. Osservare. Guardare da vicino il mondo e il proprio mondo per vedere cos’è che davvero vorresti essere, fare e avere. Per essere ispirato e per imparare.
  4. Opportunità. Riconoscerle. Coglierle. E approfittarne.
  5. Il rischio determina i risultati. Se si percepisce che l’obiettivo è troppo “rischioso”, si abbandona. Se vuoi raggiungere l’obiettivo, devi rischiare.
  6. Avrei potuto, avrei voluto, avrei dovuto. Le parole di chi non è disposto a rischiare.
  7. Desiderio. Il tuo livello di desiderio determinerà il tempo di realizzazione.
  8. Volere. Lo vuoi a tutti i costi? Così come il desiderio, il tuo livello di voglia determinerà il tempo di realizzazione.
  9. Bisogno. Il bisogno è una condizione più forte del desiderio e del volere. Il tuo stato di bisogno genererà il tuo livello di realizzazione.
  10. Intenzione. Le intenzioni precedono le azioni. Se non hai intenzione di fare, non otterrai mai nulla, anche se lo desideri.
  11. Dedizione. Se si tratta di un obiettivo di business o lavorativo, devi dedicare del tempo allo studio e alla preparazione. Se è un obiettivo personale, devi dedicare piccole quantità di tempo per raggiungere costantemente il tuo obiettivo.
  12. Perseveranza. La sorella della dedizione, è la perseveranza che ti spinge costantemente alla realizzazione.
  13. Azione per il giorno o per il momento. I piani sono sempre in divenire e possono cambiare, le azioni sono sempre nel presente.
  14. Set di abilità. Forse le tue abilità attuali ti stanno precludendo il successo. Forse hai bisogno di studiare, di esercitarti o di ricorrere all’aiuto di altri.
  15. L’amore per ciò che fai. L’amore genera passione. La passione genera azione. L’azione genera risultato.
  16. Per chi? Perché? Se hai un motivo, può fornire un’ulteriore motivazione. Non fare il martire. Fallo prima per te stesso.
  17. Fiducia in se stessi. Devi credere in te stesso prima di poter credere nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Quindi pensa di poterlo fare.
  18. Mission. Se il tuo obiettivo è diverso dalla tua mission, ti mancherà la passione per farlo diventare realtà.
  19. Visibilità. Mantieni sempre i tuoi obiettivi al primo posto nella tua mente. Ad esempio, attacca Post-it con i tuoi obiettivi scritti dove puoi vederli sempre durante la giornata.
  20. Sostegno. Quando gli altri ti sostengono e ti incoraggiano a raggiungere i tuoi obiettivi, è un vero e proprio miracolo mentale.

Vuoi conoscere, imparare e padroneggiare la Scienza degli Obiettivi?
Scarica GRATIS la Guida alla definizione degli obiettivi.

Seguici su Facebook

Scarica la Guida alla Definizione degli Obiettivi


———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: Gli elementi essenziali per una corretta definizione degli obiettivi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli