Quando chiedi a qualcuno cosa per lui successo potresti ottenere un’infinità di risposte diverse. Ognuno di noi ha una scala di valori propria e perciò può desiderare di conseguire obiettivi profondamente differenti dai tuoi. Ci sono però alcune risposte che sono più ricorrenti di altre, perché succede questo? La motivazione dietro questa ridondanza è che quasi tutti noi abbiamo fatto parte dello stesso sistema educativo e della medesima società.

Gli spot promozionali in tv, le serie che guardiamo su internet e la musica che ascoltiamo in macchina, troppo spesso veicolano messaggi uniformi e fuorvianti. Siamo portati a pensare che il successo sia qualcosa di materiale e visibile, che si può toccare con mano. Siamo anche educati a venerare e idolatrare i personaggi famosi per il semplice fatto che esistono. Vorremmo tutti ottenere una vita da star di Hollywood e spesso ci scordiamo che la felicità si trova anche nelle piccole cose.

Ovviamente questo non significa che non puoi desiderare gli elementi citati sopra, l’importante è che tu riesca a comprendere che molti di questi ti sono stati suggeriti dalla società in cui vivi. La società ha l’incredibile potere di plasmare i nostri desideri, perciò, è importante esserne consapevoli. Vediamo insieme alcuni miti in cui spesso identifichiamo il successo. 

La cosa essenziale nella vita è possedere 

Si tratta di un mito piuttosto generale ma davvero molto diffuso e dannoso per la tua salute. Pensare che il segreto del successo sia possedere quanti più beni materiali possibili è ovviamente un errore. Non sarà lo smartphone di ultima generazione o l’orologio più caro del mondo a renderti una persona appetibile e simpatica agli altri individui che incontri. È vero, gli oggetti materiali sono capaci di fare la tua felicità ma non per quello che sono in sé stessi, quanto per lo scopo per cui li hai acquistati.

È una cosa che può comprendere bene chi suona uno strumento come la chitarra: specialmente all’inizio tutti vorremmo acquistare il modello utilizzato dal nostro idolo personale, ma nelle nostre mani inesperte non suonerebbe mai come nelle sue. Confondere lo scopo con l’oggetto è un errore davvero tossico. Cerca di ricordarti sempre che ogni bene materiale serve a farti raggiungere un obiettivo, quindi, è l’obiettivo che ti renderà felice, non il bene. 

Il tuo aspetto esteriore è più importante 

Esattamente come il primo mito anche questo è legato alla società in cui viviamo. I social network e i media ci obbligano a fare un confronto esteriore tra noi stessi e personaggi famosi: ovviamente loro non rappresentano la realtà, sono quasi sempre persone dall’aspetto ben al di sopra della media e perciò non andrebbero prese come modello. Non devi per forza essere magro e atletico per essere una persona felice.

Cerca sempre di ricordarti che la perfezione non esiste e che molto spesso inseguire un ideale estetico equivale anche a procurarsi disturbi psicologici o alimentari. Esistono numerose diete online che promettono risultati incredibili in brevissimo tempo ma omettono di dire che probabilmente danneggeranno anche la tua salute.

Seguici su Facebook

Ovviamente non devi rinunciare ad inseguire il benessere: un’alimentazione sana e un’attività sportiva ricorrente possono solamente farti bene, ma non devi eccedere con lo scopo di migliorare eccessivamente il tuo aspetto esteriore. La felicità sta dentro il tuo animo. 

Il successo prima o poi arriva 

L’ultimo mito che vorrei prendere in considerazione è quello secondo cui basta sperare di ottenere successo per raggiungere effettivamente i propri obiettivi. Anche lavorando una vita intera per conseguire i risultati che desideri potresti non raggiungerli mai e quindi la tua felicità non deve per forza essere relativa al traguardo finale.

È molto meglio riuscire ad apprezzare le piccole gioie quotidiane e il percorso fatto non tanto la destinazione finale. Ogni volta che lavori per conseguire un obiettivo in realtà stai acquisendo numerose competenze di cui dovresti andare fiero e che dovresti mostrare con orgoglio alle persone a cui tieni.

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: I miti sul successo a cui non devi più credere

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli