Ti capita mai di arrivare a fine serata e avere la sensazione di non aver fatto nulla nonostante i numerosi impegni che hai portato a termine? Come se nonostante tutti i compiti che hai fatto non ti fossi mosso in avanti nel percorso di crescita personale che seguiamo tutti. In realtà è una cosa piuttosto normale, anzi si tratta forse della frustrazione più tipica della nostra società e del nostro tempo.
Le motivazioni che ci sono dietro sono anche piuttosto semplici da intuire: non tutti i compiti che svolgiamo sono frutto dei nostri desideri ma troppo spesso ci vengono imposti. Anche questa però una cosa normale, molte attività che devi fare ogni giorno non sono frutto delle tue aspirazioni ma sono semplicemente “faccende” da svolgere: innanzitutto le 8 ore di lavoro non coincidono sempre con i tuoi sogni, poi ci sono le faccende domestiche di casa come le pulizie e infine ci sono anche i favori che devi fare ai tuoi amici e alle persone che ti circondano.
Su queste cose purtroppo non hai molto controllo e puoi farci davvero poco, però ce ne sono altre che sicuramente potresti ottimizzare, ad esempio quante cose fai che non servono a migliorare la tua vita? Imparare a darsi delle priorità è essenziale per ottenere i risultati che desideri.
Avere una scaletta delle cose che devi fare e perché devi farle ti aiuterà tantissimo a ottimizzare il tuo tempo e a migliorare la tua vita. Ma come si fa esattamente a farlo? Quando stabilisci le tue priorità ci sono alcune piccole accortezze che devi mettere in pratica e dei suggerimenti che faresti bene a tenere a mente, vediamoli insieme.
Come costruirsi una scaletta delle priorità
La prima cosa da fare per raggiungere i risultati che desideri e avere la sensazione di aver impiegato il tempo in modo corretto è stabilire una lista di obiettivi e priorità. Puoi scrivere sia obiettivi a breve termine che a lungo termine, l’importante è che poi gli assegni la priorità corretta. Per intenderci, il tuo obiettivo potrebbe essere quello di raggiungere la forma fisica perfetta, ma devi considerare il fatto che il lavoro molto probabilmente ha la precedenza su questo.
La soluzione in questo caso è identificare tantissimi step per raggiungere il tuo obiettivo senza tralasciare i compiti correlati alla tua situazione professionale: ad esempio potresti allenarti tre volte a settimana a orari diversi in base ai tuoi impegni di lavoro, se hai tempo al mattino vai in palestra prima di recarti in ufficio, sei invece hai le prime ore della giornata piena di impegni sposta l’attività fisica in orario serale.
Ovviamente questo è un esempio piuttosto banale e semplice, però rende l’idea di come dovresti imparare ad organizzare il tuo tempo. Tieni sempre a mente che ogni azione che compi nel presente inciderà sul tuo futuro, quindi è importante prestarci particolare attenzione. Quando scrivi il tuo elenco di priorità prenditi il tempo necessario per chiarire adeguatamente i tuoi obiettivi e i modi per raggiungerli. Tieni sempre presente che quasi tutti i traguardi si possono considerare a lungo termine ma hanno anche delle implicazioni nel breve periodo, identificale.
Cerca di avere chiare anche le abilità che ti serviranno per raggiungere i tuoi obiettivi e includi del tempo per svilupparle nella tua lista. Tieni a mente anche che spesso è la costanza a fare la differenza, quindi, è inutile dedicare un unico giorno a settimana ai tuoi desideri per poi trascurarli gli altri sei, molto meglio dedicarci una mezz’ora ogni giorno.
Se riuscirai a dare il giusto peso a tutte le tue attività, i tuoi obiettivi si avvicineranno a una velocità sorprendente e riuscirai ad andare a letto soddisfatto ogni sera.
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
Iscriviti alla Newsletter del Successo
Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.
No Comments
Leave a comment Cancel