Tutti noi nella nostra vita inseguiamo traguardi che dovrebbero portarci alla felicità, c’è chi vorrebbe una carriera gratificante e chi invece preferirebbe una vita semplice trascorsa in un ambito familiare piacevole. Non conta esattamente cosa desideri nella vita, anche perché ognuno ha dei desideri differenti e anche quando sembrano molto simili in realtà magari prevedono percorsi molto diversi per essere raggiunti.
Quello che conta è iniziare a stabilire chiaramente un percorso da seguire per ottenere quello che desideri. Tra l’altro ricordati anche che identificare un obiettivo non è mai facile, perciò quella che potrebbe sembrarti la tua aspirazione massima, una volta realizzata potrebbe non comportare la felicità che tanto stai cercando. Riuscire a capire quali sono i nostri gusti è tutt’altro che semplice, richiede una grande capacità di introspezione e consapevolezza: un modo molto semplice per riuscire a capire quali sono realmente gli obiettivi che ci migliorerebbero la vita è quello di domandarsi le sensazioni che ci donerebbero e le sensazioni che proveresti lungo il percorso.
Quando avrai capito con certezza qual è l’obiettivo più adatto alla tua esistenza non dovrai fare altro che individuare il percorso più semplice per raggiungerlo e stabilire un piano d’azione. Proprio quest’ultimo potrebbe fare la differenza tra un fallimento oppure un successo, agire è importante, ma bisogna anche farlo in un modo che abbia uno scopo e che vada in una direzione precisa, non a casaccio così come siamo portati a fare di solito. Vediamo insieme tutti gli step utili per fare un piano d’azione che si possa definire tale e per poi raggiungere il tuo obiettivo finale.
Come scrivere correttamente un piano d’azione
La cosa più importante è riuscire a pianificare e visualizzare il più possibile, potrebbe sembrare strano ma quando ti sarai posto un obiettivo e avrai deciso il percorso dovrai anche identificare degli step intermedi che da soli possono già essere considerati risultati da celebrare. Prendi perciò un foglio e una biro, scomponi il tuo obiettivo finale in piccoli traguardi e per ognuno di essi stabilisci quali competenze ti serviranno e quali invece dovresti avere appreso già in precedenza.
Per ognuno di questi stati intermedi datti anche una scadenza precisa oltre la quale non dovrai andare, in questo modo avrai sempre un’unità di misura per capire se il tuo lavoro sta dando i frutti sperati o se stai sbagliando qualcosa. Avere una scadenza ci aiuta anche a rimanere focalizzati e concentrati, evitando di perdersi tra le 1000 distrazioni della nostra quotidianità. Una cosa molto importante che spesso ci si dimentica è quella di visualizzare i risultati, cerca foto e grafiche o qualsiasi tipo di immagine che possa rendere l’idea della sensazione che proverai una volta raggiunto quel piccolo step intermedio e includile nel tuo piano d’azione.
Quando raggiungerai uno step domandati che sensazioni stai provando e confrontale con quello che ti suscita l’immagine, sono uguali? Se non lo sono forse devi rivedere meglio il tuo obiettivo. Mi raccomando cerca di fare in modo di avere questo piano sempre con te e imponiti di rispettarlo anche nei momenti in cui non avresti voglia. Non è semplice fare un piano che sia realmente efficace, molto più probabilmente ti uscirà una specie di lista con delle annotazioni qua e là, cerca di renderlo il più pulito, preciso e dettagliato possibile.
Ricordati che maggiore precisione riuscirai a mettere nella fase di progettazione minor fatica ti richiederà mettere in pratica quello che hai scritto. Usa il piano anche per tenere traccia di tutti i tuoi progressi, spunta tutte le voci che hai già conseguito e le competenze che hai già acquisito. Nel caso qualcosa non vada come vorresti, riadatta il tuo piano in base alle situazioni e alle tue esigenze.
Vuoi conoscere, imparare e padroneggiare la Scienza degli Obiettivi?
Scarica GRATIS la Guida alla definizione degli obiettivi.
Scarica la Guida alla Definizione degli Obiettivi
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
No Comments
Leave a comment Cancel