Pensare positivo o pensare negativo è una scelta e un processo. Il negativo, purtroppo, è un processo puramente istintivo. Il pensiero positivo è un’autodisciplina appresa che deve essere studiata e praticata quotidianamente.
Per ottenere un atteggiamento positivo, devi compiere delle azioni fisiche, verbali e mentali.
Ecco le 15 azioni positive principali che possono aiutarti a immetterti o a restare sulla strada della positività.
- Ammettere che la colpa è soltanto tua. Più dai la colpa agli altri, meno possibilità hai di formulare pensieri positivi, cogliere una soluzione positiva e compiere azioni positive in direzione di una possibile soluzione. Il contrario di incolpare è assumersi la responsabilità. E la tua prima responsabilità è controllare i tuoi pensieri interiori e la loro direzione.
- Ricorda che hai sempre il potere di scegliere. L’atteggiamento è una scelta, e quasi tutte le persone scelgono il lato negativo. Il motivo? È più naturale incolpare e difendersi che ammettere e assumersi le proprie responsabilità.
- Se pensi è ok, lo è. Se pensi che non è ok, non lo è. I tuoi pensieri indirizzano il tuo atteggiamento verso un percorso. Se pensi di essere una vittima e che capitano tutte a te, hai scelto un percorso. Se pensi che stai dando il massimo e che stai imparando tanto, hai scelto un percorso, quello dell’atteggiamento positivo.
- Investi il tuo tempo, non spenderlo. Ignora quegli inutili notiziari tutto il giorno. Piuttosto trova e concentrati su un progetto e investi il tuo tempo su qualcosa di produttivo. Investi un’ora al giorno in qualcosa e nel giro di 5 anni sarai un esperto di livello internazionale. L’unica domanda è in cosa sarai esperto. Notizie = Negativo. Libri o corsi = Positivo.
- Studia i libri e i pensieri di persone positive. Leggi Pensa ed Arricchisci te Stesso di Napoleon Hill, Sette strategie per la ricchezza e la felicità di Jim Rohn e Come trattare gli altri e farseli amici di Dale Carnegie. Leggili almeno due volte. Poi passa agli altri pensatori: Zig Ziglar, Norman Vincent Peale, James Allen, ecc. Il segreto è leggere almeno 30 minuti al giorno.
- Frequenta seminari e corsi. Parti dall’alto. Iscriviti a un corso sull’atteggiamento. Cerca un ottimo corso online, ad esempio il nostro Imposta la tua Vela, e studialo più volte all’anno.
- Evita le parole negative. Le peggiori sono: “Non posso” e “Non voglio”.
- Afferma perché ti piacciono cose e persone, non perché non ti piacciono. Mi piace il mio lavoro perché… Mi piace il mio atteggiamento perché… Amo la mia famiglia perché… Fai riferimento alle cose sempre in positivo. Con il tempo diventerà una piacevole abitudine.
- Aiuta gli altri senza avere aspettative e senza fare confronti. Se pensi che qualcuno ti deve qualcosa stai contando o confrontando. Se dai il tuo aiuto altruisticamente, non dovrai mai preoccuparti di contare. Il mondo ti ricompenserà dieci volte tanto.
- Pensa alle parole vincenti e perdenti. Stai attento alle espressioni e alle frasi perdenti. Perdi con “Non mi pagano abbastanza per…” o “Questo non è il mio lavoro”. Pensa “imparare”, “lezioni”, “esperienza” e “soluzioni” prima di fare una dichiarazione.
- Pensa al tuo umore e ai tuoi sbalzi di umore. Quanto dura il tuo cattivo umore? Se dura più di cinque minuti, c’è qualcosa che non va. E nel tempo, il tuo atteggiamento ne soffrirà.
- Sei il responsabile del reparto lamentele? Molte persone cadono nel cinismo giorno dopo giorno. Diventano astiose per colpa della loro gelosia o invidia degli altri, o per la propria sfortuna. Questo è un grosso errore. Elenca le azioni che puoi imparare da coloro per cui provi astio, e i risultati proietteranno i tuoi pensieri verso il successo.
- Celebra vittorie e sconfitte. Nei miei primi mesi da venditore, nel 2006, andavo in un centro commerciale e regalavo qualcosa ogni volta che chiudevo una vendita. Mi faceva sentire grande! Poi qualcuno mi suggerì di celebrare anche le sconfitte, oltre che le vittorie, ed iniziai a regalarmi qualcosa anche quando non chiudevo una vendita. Mi sentivo grande lo stesso. Dopo un po’ ho iniziato a sentirmi grande sempre.
- Aiuta qualcuno meno fortunato di te. Prendi confidenza con le disgrazie degli altri e sentiti bene per l’inconsistenza dei problemi rispetto ai loro.
- Conta ogni giorno i tuoi doni. Fai un elenco il più lungo possibile. Se sei così fortunato da averla, inizia con la salute. Aggiungi l’amore dei figli e della famiglia. Partendo da qui, è facile scrivere un lungo elenco.
Hai un atteggiamento positivo? Sei ottimista?
Scoprilo nel test di autovalutazione gratuito sull’atteggiamento positivo.
Scarica GRATIS il Test sull’Atteggiamento Positivo
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
No Comments
Leave a comment Cancel