Aristotele ha detto: “Siamo ciò che facciamo ripetutamente”. Il vocabolario Treccani definisce l’abitudine in questo modo: “Tendenza a ripetere determinati atti, a rinnovare determinate esperienze (per lo più acquisita con la ripetizione frequente dell’atto o dell’esperienza stessa)”.

Esiste una storia su un uomo che cavalca un cavallo, e galoppa velocemente. Sembra che stia andando da qualche parte molto importante. Un uomo lungo la strada grida: “Dove stai andando?” Il fantino risponde: “Non lo so. Chiedi al cavallo! “

Questa è la storia della vita della maggior parte delle persone. Stanno cavalcando il cavallo delle loro abitudini, senza idea di dove siano diretti.

È ora di prendere il controllo delle redini e spostare la tua vita nella direzione in cui vuoi davvero andare. Se hai vissuto con il pilota automatico e hai lasciato che le tue abitudini ti guidassero, voglio che tu capisca perché.

Studi psicologici rivelano che il 95% di tutto ciò che sentiamo, pensiamo, facciamo e realizziamo è il risultato di un’abitudine appresa! Siamo nati con l’istinto, ovviamente, ma senza abitudini. Le sviluppiamo nel tempo.

A partire dall’infanzia, abbiamo appreso una serie di risposte condizionate che ci hanno portato a reagire automaticamente (senza pensare) alla maggior parte delle situazioni. Nella tua vita quotidiana, vivere “automaticamente” ha i suoi precisi vantaggi. Se dovessi pensare consapevolmente a ogni fase delle tue attività ordinarie – preparare la colazione, accompagnare i bambini a scuola, andare al lavoro e così via – la tua vita si fermerebbe.

Probabilmente ti lavi i denti due volte al giorno con il pilota automatico. Non ci sono grandi dialoghi interiori. Lo fai e basta. Ti allacci la cintura di sicurezza nel momento in cui il tuo sedere si adagia sul sedile.

Le nostre abitudini ci consentono di utilizzare una minima energia mentale per le attività quotidiane. Ci aiutano a mantenere sana la nostra mente e ci consentono di gestire al meglio la maggior parte delle situazioni.

Seguici su Facebook

E poiché non dobbiamo pensare alle cose banali, possiamo concentrare la nostra energia mentale su pensieri più creativi e di valore. Le abitudini possono essere utili, purché siano buone abitudini.

  • Se mangi in modo sano, probabilmente hai costruito abitudini sane intorno al cibo che acquisti e a quello che ordini nei ristoranti.
  • Se sei in forma, probabilmente è perché ti alleni regolarmente.
  • Se hai successo nella vendita, lo hai probabilmente perché le tue abitudini di preparazione mentale e di dialogo interiore positivo ti consentono di rimanere ottimista di fronte al rifiuto.

Tutte le persone di successo condividono una caratteristica comune: hanno tutte buone abitudini. Questo non vuol dire che non abbiano cattive abitudini; ma sono molte di meno.

Una routine quotidiana basata sulle buone abitudine stabilisce la differenza tra chi ha successo e chi no.

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.

https://marcomignogna.it
Ti piacciono gli articoli di Marco Mignogna? Seguilo sui Social!

Comments to: Le abitudini controllano la tua vita

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli