Nel corso della vita capita a tutti di commettere degli errori e incorrere in clamorosi fallimenti è una cosa piuttosto normale e perciò non dovremmo averne paura, ma dovremmo riuscire a trarne lezioni fondamentali per crescere come individui. Devi imparare a considerare il fallimento come un semplice intoppo nella tua scalata verso il successo, non come una sconfitta totalizzante.

Quando manchi un obiettivo probabilmente avrai altre occasioni per riprovarci, ecco perché non dovresti considerare il fallimento come del tempo sprecato: probabilmente per raggiungere quel determinato traguardo avrai lavorato molto e ci avrai messo impegno, aumentando le tue abilità o la tua autostima. È un po’ come dire che in realtà non conta il traguardo ma conta la corsa, conta la preparazione, conta tutto quello che hai fatto per migliorare e raggiungere il tuo obiettivo

Certo ora sei arrivato al traguardo finale e ti sei reso conto di non aver fatto abbastanza, ma non demoralizzarti. Il fallimento dovrebbe diventare la motivazione dei tuoi tentativi successivi, come se ti intestardissi e decidessi che quella prova la devi assolutamente superare.

Ogni volta che commetti degli errori o degli sbagli e che manchi i tuoi obiettivi, è importante però fermarti un attimo ad analizzare i motivi del tuo insuccesso: hai dedicato poco tempo a quell’obiettivo? Ti mancavano delle risorse fondamentali? O forse hai una mancanza dal punto di vista personale e non possiedi ancora tutte le qualità necessarie a conseguirlo? Cerca di capire cosa ti è mancato e cosa ti ha fatto fallire, assumiti le tue responsabilità e lavora per migliorare ancora.

Ogni impresa richiede sacrifici e impegno per superare ostacoli. Non ci sono molte alternative. Ricordati sempre che non devi interpretare il fallimento come un avvertimento a non proseguire verso i tuoi obiettivi: fallire è normale, è insito nella natura umana e devi vederlo semplicemente come un ritardo sulla tabella di marcia, nulla di più. Imparare a perseverare è essenziale per raggiungere il successo, molto più essenziale di quanto potrebbe essere il talento. 

Chi non molla mai è destinato prima o poi a ottenere i suoi obiettivi. Se provi a considerare le persone di successo del mondo, scoprirai che quasi tutte sono andate incontro a numerosi – e anche rovinosi – fallimenti: da Steve Jobs a Henry Ford, passando anche per Albert Einstein. A volte, quello che fa la differenza tra un successo e un fallimento è un semplice colpo di fortuna arrivato all’ultimo tentativo, nulla di più. Perciò cerca di essere ottimista e di non mollare quando le cose non vanno come vorresti.

Alla fine, il successo è uno stato mentale, perciò cerca di avere sempre un atteggiamento positivo nei confronti del mondo e delle esperienze. Quando incontri un fallimento cerca di trarne una lezione importante, sia riguardo alle abilità che ti serviranno per il prossimo tentativo, sia riguardo alla tua motivazione personale. 

Seguici su Facebook

Ogni insuccesso plasma il tuo carattere, ti renderà più forte e più pronto ad affrontare nuove sfide: sembra paradossale ma l’insuccesso genera spesso circoli positivi. Connotare il fallimento in modo positivo non è semplice, ma se riuscirai a farlo vedrai che la qualità della tua vita aumenterà a dismisura. Un modo semplice per riuscire a vedere i fallimenti come delle opportunità è fare caso ai risultati ottenuti comunque, alle abilità apprese nonostante tutto e alla forza interiore che hai mostrato nell’inseguire quell’obiettivo.

La consapevolezza del nostro impegno è una motivazione più che sufficiente a farci superare ogni fallimento. Il dolore e la frustrazione non uccidono, perciò molto probabilmente ti renderanno anche più forte e determinato a raggiungere tutti i traguardi che ti sei imposto.

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: Non avere timore dei fallimenti ma impara da essi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli