Per essere efficace un obiettivo deve essere definito secondo il metodo S. M. A. R. T.. Il metodo nasce dalla filosofia gestionale MBO (Management by Objectives) e indica le caratteristiche necessarie a definire un obiettivo efficiente. È uno dei migliori metodi di definizione degli obiettivi. L’acronimo sta per:
- S = Specific > SPECIFICO
- M = Measurable > MISURABILE
- A = Achievable > RAGGIUNGIBILE
- R = Realistic > REALISTICO
- T = Time based > TEMPORALIZZABILE
Per essere efficace un obiettivo deve essere specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e temporalizzabile. Quando definisci i tuoi obiettivi con il metodo SMART hai maggiori possibilità di raggiungerli rispetto a quelle che hai con obiettivi vaghi e troppo ampi o per i quali non hai previsto una scadenza.
Per definire i tuoi obiettivi SMART devi porti 5 domande:
- Il mio obiettivo è specifico? Il tuo obiettivo deve essere chiaro, definito e tangibile non solo per te ma anche per gli altri. Deve essere preciso, dettagliato e in grado di rispondere alle domande invece che crearne di nuove. Deve esprimere chiaramente cosa, come e perché lo vuoi ottenere.
- Il mio obiettivo è misurabile? Il tuo obiettivo deve essere misurabile, deve cioè poter essere espresso numericamente. Includi date, numeri finanziari esatti e importi nel tuo obiettivo. Il tuo obiettivo non dovrebbe essere “Guadagnare di più”, ma dovrebbe indicare un importo specifico da raggiungere entro un determinato momento. “Guadagnerò € 10.000 in più entro il 1 ° gennaio 2018.” Se l’obiettivo è suddiviso in fasi, ogni fase deve essere misurabile.
- Il mio obiettivo è raggiungibile? Il tuo obiettivo deve essere raggiungibile e commisurato alle risorse e alle capacità di cui disponi. Dovresti essere in grado di realizzarlo entro i limiti di tempo indicati, grazie alle risorse di cui disponi o che riesci ad ottenere, grazie alle tue capacità e abilità.
- Il mio obiettivo è realistico? Il tuo obiettivo deve essere realistico, in linea con il tuo scopo, la direzione in cui stai andando nella vita e deve essere Prima di impiegare, tempo, risorse e denaro, analizza attentamente il rapporto costi/benefici del progetto che stai per intraprendere valutando se ne valga davvero la pena.
- Il mio obiettivo è temporizzato? Ogni obiettivo è legato ad una scadenza specifica. L’individuazione di una scadenza crea responsabilità e ti dà più motivazione. Se non raggiungi il tuo obiettivo entro la data specifica, non preoccuparti, impostane un’altra e continua ad andare avanti.
Vuoi conoscere, imparare e padroneggiare la Scienza degli Obiettivi?
Scarica GRATIS la Guida alla definizione degli obiettivi.
Scarica la Guida alla Definizione degli Obiettivi
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
No Comments
Leave a comment Cancel