La visualizzazione consiste nel creare una chiara immagine mentale della persone che vuoi essere, che fa le cose che vuoi fare, che raggiunge i traguardi e gli obiettivi che desideri raggiungere.
Dato che il subconscio non riesce a distinguere tra un’esperienza vera e una immaginata vividamente, vi indurrà quei pensieri e quelle sensazioni che accompagnerebbero la realizzazione delle immagini mentali.
La componente che determina l’efficacia della visualizzazione è il grado di emozione che associate all’immagine quando la trattenete nella mente cosciente in modo da essere recepita dal subconscio.
Quanto più la visualizzazione sarà carica a livello emotivo, tanto più in fretta essa emergerà nella vostra realtà.
La Prova Mentale
Una tecnica efficace per praticare la visualizzazione è rappresentata dalla tecnica di ottimizzazione della prestazione, chiamata “Prova Mentale”.
Si tratta di esaminare mentalmente un evento futuro, in ogni suo dettaglio, e immaginare che esso si svolga alla perfezione, coronato ad un assoluto successo finale.
Prima di un evento importante, richiamate alla mente e rivivete una esperienza precedente in cui avete avuto un grande risultato. Dedicate alcuni minuti al “replay” dell’ultima volta che avete eseguito quella determinata attività con successo.
Ad esempio, se dovete affrontare un esame scritto, chiudete gli occhi per qualche minuto, respirate profondamente e immaginatevi mentre scrivete con scioltezza e facilità, conoscendo tutte le risposte.
Oppure, se dovete fare un colloquio di lavoro, fate mentalmente una prova generale: visualizzate ogni fase, immaginate voi che date il meglio e il vostro interlocutore che risponde in modo positivo e produttivo.
Definire e migliorare le immagini mentali
Tutti i miglioramenti nella vita sono preceduti da un miglioramento delle immagini mentali. Se desiderate cambiare in meglio il vostro modo di vestire, dovreste acquistare e leggere riviste di stile e di moda. Oppure visitate i negozi migliori e provate capi che vi piacciono e vorreste indossare.
Dovete bombardare la vostra mente di immagini e sensazioni legate alla realtà che volete vivere.
Se, ad esempio, volete guidare un’auto più bella, andate a provare il modello che vorreste dal concessionario. Procuratevi un depliant e attaccate le foto di quell’auto in giro per la casa.
Se andate a fare un giro di prova dal concessionario, lasciate che tutti i sensi assorbano ogni dettaglio dell’auto. Toccatela, captate ogni odore, osservate il cruscotto e rivestimenti. Il vostro obiettivo è quello di formare un’immagine chiara e ricca di dettagli per far lavorare in seguito il vostro subconscio.
La vostra casa dei sogni
Se desiderate vivere in una casa più bella, cercate le case da visitare del quartiere in cui vorreste vivere. Visitate la casa, attraversatene le stanze e immaginate di viverci.
Non dovete assolutamente preoccuparvi del costo e del fatto che non potete permettervela. Il vostro obiettivo è semplicemente quello di formarvi l’idea.
Leggete riviste ricche di foto di belle case e arricchite la vostra mente di immagini di voi che vivete nella casa dei vostri sogni.
La cosa importante è vivere la sensazione. Immaginate la sensazione di orgoglio, di gioia, di soddisfazione che provereste.
La fine del film
Un’altra tecnica molto potente ed efficace per praticare la visualizzazione è l’esercizio della “fine del film”. Si tratta di uno strumento eccezionale per migliorare la sicurezza di sè prima di un evento futuro.
Ecco la procedura da seguire:
- Immaginate di arrivare al cinema e di scoprire che restano ancora dieci minuti prima che finisca la proiezione precedente
- Invece di aspettare, decidete di entrare in sala e assistere la finale del film
- Vedete come si svolge la trama, come la tensione si scioglie e come si conclude il lieto fine del film
- A questo punto attendete l’inizio della vostra proiezione e guardate il film dall’inizio
- La differenza è che ora sapete già il finale e che ci sarà un lieto fine e quindi guardate il film con la massima tranquillità evitando di provare tensione o incertezza
Potete applicare questa tecnica a tutto ciò che fate. Potete costruire la sicurezza in voi stessi immaginando che, indipendentemente dalla situazione, alla fine ci sarà sempre un esito positivo.
Create in voi stessi la sensazione della “fine del film” ogni volta che pensare ad un evento futuro vi provoca ansia e insicurezza.
Prima di un esame, un colloquio, un appuntamento con un cliente dedicate alcuni minuti a creare la sensazione di “fine del film”. Quindi pensate solo a rilassarvi e non preoccupatevi di ciò che accadrà: sapete giù che la situazione si risolverà per il meglio.
———————————-
Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.
Iscriviti allo Stoic Life Daily
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.
Iscriviti alla Newsletter del Successo
Ogni settimana riceverai gli ultimi articoli e le novità sul Successo e la Crescita Personale
direttamente nella tua casella di posta.
No Comments
Leave a comment Cancel