Gran parte dell’esistente nell’universo – le nostre azioni e tutte le altre forze, risorse e idee – ha poco valore e produce un minimo risultato. Pochi elementi operano invece in modo eccezionale e hanno un impatto enorme.
Richard Koch

Stephen Covey affermava: “Tutto ciò che non è un impegno consapevole verso le cose importanti, è un impegno inconsapevole verso le cose poco importanti”.

Per essere veramente produttivi e avere successo dobbiamo acquisire l’abitudine di agire in modo intenzionale e consapevole in ogni ambito della nostra vita.

Nella società odierna non puoi pensare di avere troppo da fare e aspettarti di raggiungere tutti gli obiettivi che vorresti. Per raggiungere i tuoi obiettivi devi concentrarti solo sulle cose essenziali, le priorità, e lasciare perdere le cose meno importanti.

Il paradosso del successo

Il successo non è la meta, il successo è uno stile di vita. La gente comunemente crede che il successo sia l’obiettivo da raggiungere. Coloro che raggiungono la ricchezza e la fama con questa convinzione, si ritrovano a combattere con il Paradosso del Successo.

Chi raggiunge il successo focalizzandosi sui propri obiettivi, si ritrova a combattere con il desiderio di fare tutto, la voglia di avere di più e l’insoddisfazione.

Il paradosso del successo può riassumersi in 4 fasi:

FASE 1. Quando abbiamo identificato e chiarito lo scopo, tutti i nostri sforzi hanno successo.

FASE 2. Quando raggiungiamo il successo, ci guadagniamo la reputazione di “punti di riferimento”. Diventiamo quelli che ci sono sempre in caso di bisogno e le opportunità aumentano.

FASE 3. Quando abbiamo più opzioni, più opportunità e più richieste in termini di tempo ed energie, disperdiamo i nostri sforzi. Aggiungiamo sempre più cose da fare, nonostante siamo già pieni.

FASE 4. Ci distraiamo dall’attività su cui dovremmo dare il massimo. Il successo finisce per indebolire proprio quella chiarezza che inizialmente ci aveva avvantaggiati. Ci ritroviamo così a intraprendere costantemente la via indisciplinata del più.

Il Principio “Meno ma Meglio”

Per raggiungere il successo devi mettere in pratica, in modo costante e disciplinato, il principio “Meno ma meglio“.

Negli anni ’60 il capo designer della Braun Dieter Rams, di soli 24 anni, si ritrovò a dover progettare un giradischi.

All’epoca i giradischi erano nascosti in mobiletti da salotto. Dieter, invece, puntò all’essenziale e con il suo team progettò un giradischi lineare con un coperchio di plastica trasparente.

Non si era mai visto prima un giradischi del genere, un oggetto decisamente rivoluzionario.

Per eliminare il superfluo ci volle tanto coraggio e tanta fu la paura e la perplessità sull’accoglienza che avrebbe ricevuto dai consumatori.

Ma la nuova estetica fece così presa sul pubblico che con il tempo divenne lo standard di produzione del giradischi.

Per raggiungere il successo devi fare come Dieter, eliminare il superfluo e concentrarti sull’essenziale fermandoti continuamente a chiederti: “Sto investendo nelle attività giuste?“

Il Mindset “Meno ma Meglio”

Per applicare il principio “Meno ma meglio” alla tua vita e al tuo lavoro puoi utilizzare il sistema ideato e illustrato da Greg McKeown nel suo libro “Essentialism”.

Prima di farlo però hai bisogno di acquisire il giusto mindset per “pensare” come un essenzialista.

Seguici su Facebook

La tua trasformazione comincia, infatti, prima nella tua mente.

Acquisire il mindset “Meno ma meglio” è il passo necessario e fondamentale per raggiungere Il successo.

Per sviluppare questo mindset devi partire da questi 3 assunti:

Il potere della scelta
Possiamo scegliere come impiegare le nostre energie e il nostro tempo.

La predominanza del “rumore”
Quasi tutto è “rumore”. Sono pochissime le cose che hanno davvero un valore eccezionale.

L’inevitabilità dei compromessi
Non possiamo avere tutto né fare tutto.

Il Sistema Essenzialista

Per poter applicare nella tua vita il principio” Meno ma meglio” e ricercare costantemente la via disciplinata del meno puoi usare il Sistema Essenzialista. Il Sistema si sviluppa in 3 fasi:

ESPLORA
Devi acquisire la capacità di saper distinguere le tante cose trascurabili dalle poche indispensabili. Per farlo poniti le seguenti domande:
– Che cosa trovo profondamente motivante?
– In cosa sono particolarmente bravo?
– Cosa risponde a un’esigenza significativa per il mondo?

ELIMINA
Come diceva Peter Drucker: “Le persone sono efficaci perché dicono “No”, perché dicono “Questo non fa per me”. Eliminare l’inessenziale significa dire NO a qualcuno e a qualcosa. Significa resistere alle aspettative degli altri. Non è solo una questione di disciplina mentale, ma anche di disciplina emotiva, necessaria per resistere alla pressione sociale.

AGISCI
Devi rimuovere gli ostacoli per ridurre al minimo lo sforzo. Invece di forzare gli eventi, devi investire il tempo che risparmi, avendo eliminato l’inessenziale, nella creazione di un sistema che rimuova gli ostacoli e faciliti al massimo la parte esecutiva. Solo interiorizzando il principio “Meno ma Meglio” e seguendo costantemente la via disciplinata del meno riuscirai a vivere la tua vita all’insegna del successo.

Fai spazio al successo

Fare spazio al successo significa rifiutare l’idea che si possa fare posto a tutto. Richiede invece di scendere a compromessi e compiere scelte difficili.

In molti casi possiamo prendere una sola decisione che varrà per migliaia di decisioni future, per non esaurirci a forza di porci sempre le stesse domande.

La via dell’essenzialista è la via di chi decide di vivere per scelta e non per inerzia.

Marco Mignogna
Canfield Certified Trainer & Founder della Scienza del Successo
Segui su Facebook

“Fai spazio al successo” è il dodicesimo principio del successo. 
Scopri il primo percorso in Italia ispirato ai Principi del Successo, che ti aiuta a partire da dove sei per arrivare dove vuoi.

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

……………………………………..

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

https://marcomignogna.it
Ti piacciono gli articoli di Marco Mignogna? Seguilo sui Social!

Comments to: Principio 12 – Fai spazio al successo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli