Dopo aver scoperto lo scopo della tua vita e aver delineato la tua visione sui successi e sulle realizzazioni che desideri, devi agire per trasformare la tua visione in realtà.

Il primo passo verso l’azione è la definizione degli obiettivi. Devi trasformare la tua visione in una serie di obiettivi a lungo termine e a breve termine. Ogni obiettivo deve essere specifico, misurabile e dettagliato.

Solo il 3% della popolazione fissa gli obiettivi in modo efficace. Sii l’eccezione, impara a definire i tuoi obiettivi aumentando le tue possibilità di successo.

Il nostro cervello cerca obiettivi

Gli esperti nel campo della scienza del successo sanno con sicurezza assoluta che il nostro cervello è un organismo in cerca di obiettivi. Il subconscio lavora giorno e notte per perseguire gli obiettivi che gli forniamo.

Un volta che avrai identificato il tuo scopo e chiarito la tua visione, dovrai tradurre tutto in obiettivi specifici e misurabili e agire con la convinzione di riuscire a realizzarli.

Come deve essere il tuo obiettivo

Per liberare il potere del tuo subconscio e realizzare il tuo scopo e la tua visione, il tuo obiettivo deve soddisfare due criteri: quantità e scadenza. Quando un obiettivo non è misurabile e non ha una scadenza diventa solo un desiderio, una preferenza, una buona idea.

Per ogni obiettivo, quindi, dovrai indicare una quantità misurabile (come pagine, chili, metri quadri, punteggi) e una scadenza cioè un momento specifico entro il quale ciascun obiettivo dovrà essere realizzato.

Perché scrivere il tuo obiettivo

Uno dei modi migliori per rendere un obiettivo chiaro e specifico è scriverlo. Quando lo avrai messo per iscritto il tuo subconscio saprà su cosa lavorare e quali opportunità sfruttare per aiutarti a raggiungerlo.

Il tuo obiettivo, quindi, dovrà essere misurabile, avere una scadenza entro la quale realizzarlo e essere messo per iscritto.

Seguici su Facebook

Come scrivere il tuo obiettivo

Per riuscire a realizzare il tuo obiettivo è importante che tu riporti non solo quantità e scadenza, ma quanti più dettagli è possibile.

Se per esempio desideri una casa, descrivi di quanti metri quadri deve essere, entro quando desideri averla e ogni minimo dettaglio: dove si trova, che paesaggio ha, come sono gli interni, le singole camere, gli arredi, gli infissi. Descrivi tutto nei minimi particolari.

Marco Mignogna
Canfield Certified Trainer & Founder della Scienza del Successo
Segui su Facebook

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

……………………………………..

Scopri le lezioni senza tempo del Coach “Hall of Fame” John Wooden che ti forniranno strategie, tecniche e strumenti per superare gli ostacoli, realizzare i tuoi sogni e raggiungere il massimo del tuo potenziale.

Scopri i blocchi della Piramide del Successo e come applicarli da subito nella tua vita.

INIZIA IL PERCORSO GRATUITO 👉 Clicca qui

https://marcomignogna.it
Ti piacciono gli articoli di Marco Mignogna? Seguilo sui Social!

Comments to: Principio 4 – Definisci i tuoi obiettivi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli