Ognuno di noi, dentro di sè, ha una serie di talenti e trascorriamo la maggior parte della nostra vita nella loro ricerca, per poi usarli e metterli in pratica al massimo delle nostre capacità.

Questo processo di scoperta può durare anni.
Molte persone, però. non riescono in questa ricerca, finendo per vivere una vita mediocre e avara di soddisfazioni.

Queste persone sono quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo facendo lavori o attività inadatte alle loro capacità.

La storia di Jim Carrey

Jim Carrey possiede un talento straordinario.

È in grado di muovere e contorcere viso e corpo fino ad assumere le posizioni più strane. È come se fosse di gomma.

Quando era un ragazzo ha trascorso parecchie ore al giorno ad esercitarsi davanti allo specchio, giungendo alla consapevolezza di avere un enorme talento per le imitazioni.

Grazie a questo talento ha dato il via alla sua gavetta nel settore cinematografico.

Lungo il percorso che lo ha portato a diventare uno degli attori più famosi e pagati di Hollywood, Jim ha avuto parecchi esitazioni e paure, che lo hanno costretto a due anni di inattività trascorsi a lottare con l’incertezza e una bassa autostima.

La consapevolezza del suo talento era tale che, perseverando, ha ottenuto finalmente il ruolo principale nel film Ace Ventura, l’acchiappanimali, ruolo che gli ha permesso di mostrare il suo enorme talento al mondo intero.

Nelle prime fasi della sua carriera, Jim non ha mai cercato di interpretare ruoli drammatici e impegnativi. Ha sempre cercato produzioni che potessero mettere in risalto il suo talento.

La commedia sui generis costituiva il suo massimo talento e la combinazione, tra la convinzione delle proprie capacità e ore di esercizio quotidiano, ha permesso a Jim di ottenere fama e successo.

Seguici su Facebook

Jim ha migliorato la sua concentrazione utilizzando la tecnica della visualizzazione.
Infatti si è autofirmato un assegno di 10 milioni di dollari, datandolo e portandolo sempre con sè.

Durante i suoi momenti difficili e di incertezza, era solito sedersi sul tranquillo versante di una collina e, guardando il panorama di Los Angeles, immaginava e visualizzava di essere una grande star del cinema. E per invogliare l’universo e  attivare la Legge dell’Attrazione, rileggeva più volte l’assegno.

Un paio di anno dopo, firmava un contratto del valore di 10 milioni di dollari per il ruolo di protagonista in The Mask.

La data? La stessa che aveva scritto sull’assegno che si era portato dietro e letto e riletto tanto a lungo.

La storia di Jim Carrey deve ispirarvi nel cercare il vostro vero talento, coltivarlo e renderlo lo scopo della vostra vita.

Credits / immagine di copertina: Gritdaily

———————————-

Vuoi riscrivere il codice della tua mente? Vuoi trasformare le tue convinzioni limitanti? Scopri il corso “Riprogramma la tua mente“, in promozione esclusiva fino al 31 Maggio a un prezzo straordinario. Clicca qui.

Iscriviti allo Stoic Life Daily​
La prima community stoica italiana che ti aiuta a vivere al meglio la tua vita.
Ricevi GRATIS dal lunedì al venerdì un concetto, un principio o una strategia stoica quotidiana per affrontare al meglio la tua giornata. Inoltre avrai accesso gratuito allo Stoà, la prima e unica accademia stoica italiana.
In più riceverai in REGALO la Guida Definitiva allo Stoicismo e la Routine Stoica Quotidiana.
Iscriviti qui.

Iscriviti alla Newsletter del Successo

Ricevi, ogni settimana, consigli e tecniche per aiutarti a raggiungere il successo.

http://lascienzadelsuccesso.com
Ti piacciono gli articoli di Success Team? Seguilo sui Social!

Comments to: Scoprire e coltivare il proprio talento. La storia di Jim Carrey

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Attach images - Only PNG, JPG, JPEG and GIF are supported.

    Seguici su Facebook

    Ultimi Articoli